• 15 Maggio 2025 19:11

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Che tempo farà nel ponte del primo maggio

Apr 29, 2025

AGI – Un campo di alta pressione sui settori centro-occidentali del continente e aria fresca in quota sul Mediterraneo orientale: nelle prossime ore nuvolosità in aumento sull’Italia con possibilità di locali acquazzoni o temporali soprattutto su Alpi e Appennino, in sconfinamento verso le coste su basso Lazio, Campania e Calabria. A prevederlo è il Centro Meteo Italiano, secondo cui l’alta pressione in espansione sul Mediterraneo centrale per la Festa dei Lavoratori porterà tempo stabile e temperature in rialzo: apice della mitezza nel weekend, quando le temperature si porteranno sopra media anche di 6-8 gradi e i valori massimi localmente sfioreranno i 30 gradi. Nei giorni successivi, possibile cambio di scenario con l’anticiclone verso l’Atlantico e discesa di aria più fredda sui settori centro-orientali del continente: la prima settimana di maggio potrebbe vedere il ritorno del maltempo.

Previsioni meteo per oggi:

AL NORD – Al mattino cieli in prevalenza sereni, poco nuvolosi sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio instabilità con rovesci sparsi tra Alpi e Appennino settentrionale, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.

AL CENTRO – Stabile al mattino con cieli sereni o al più poco nuvolosi tra Toscana, Umbria e Lazio. Al pomeriggio attesi rovesci tra Lazio e Abruzzo, invariato altrove. In serata ancora tempo asciutto con velature in transito specie sulle regioni Tirreniche.

AL SUD E SULLE ISOLE – Stabilità prevalente al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio piogge e temporali sulle zone interne, con sconfinamenti fin verso le coste tirreniche; soleggiato sulla Puglia. In serata e in nottata progressivo miglioramento con ampi spazi di sereno. Temperature minime e massime stabili o in rialzo da nord a sud.

Previsioni meteo per domani:

AL NORD – Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni e locali temporali in sviluppo sui settori alpini, ancora soleggiato altrove. In serata e in nottata fenomeni in generale assorbimento con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi ovunque.

AL CENTRO – Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio ancora cieli per lo più soleggiati, salvo qualche nube in sviluppo tra Lazio e Abruzzo con al più qualche piovasco isolato in Appennino. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni su tutti i settori.

AL SUD E SULLE ISOLE – Stabilità prevalente al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo sulle zone interne ma senza fenomeni di rilievo associati, ancora soleggiato sugli settori. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con prevalenza di cieli sereni e qualche addensamento basso sulle coste tirreniche. Temperature minime in lieve rialzo al Nord e stabili o in lieve calo al Centro-Sud, massime in generale rialzo su tutta l’Italia. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close