• 5 Aprile 2025 0:14

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Scienza

Scienza

  • Home
  • Gian Antonio Stella e le omissioni sulla Xylella in Puglia

Gian Antonio Stella e le omissioni sulla Xylella in Puglia

Ci mancava l’ennesimo “grido di dolore per gli ulivi di Puglia”. Sono dieci anni che si odono grida, prima di protesta contro il piano di contenimento della

Il senso della matematica ai tempi dell’intelligenza artificiale

Il direttore di questo giornale mi ha posto una domanda interessante. Che senso ha la matematica nella stagione delle intelligenze artificiali e dei calcoli automatizzati? Rispondere appare oggi ancora più…

Cosa sappiamo della nuova epidemia che si è diffusa in Congo

Nella provincia di Kwango, nella Repubblica Democratica del Congo, è in corso un’epidemia di una malattia non ancora identificata che ha colpito gravemente la zona sanitaria di Panzi. Tra il…

Dare il buon esempio sull’epidemia in Congo

Nella zona di Panzi, una località a sud di Kinshasa in Congo, si è sviluppata una epidemia sconosciuta che in due settimane ha già mietuto molte vittime, circa 70,… Contenuto…

Un astrologo al ministero della Salute per parlare di lotta contro il cancro

Nell’anno domini 2024, il 5 dicembre, presso l’Auditorium Cosimo Piccinno del ministero della Salute a Roma, si è tenuta una conferenza stampa organizzata dalla Lega italiana per la lotta contro…

Artisti prima di noi: nuove prove dalle grotte dei Neanderthal

E se i Neanderthal fossero stati i primi artisti dell’umanità? Da tempo, questa ipotesi è stata sollevata sulla base della nuova tecnica di datazione di pitture rupestri basata sulla datazione…

Per proteggere il personale sanitario serve un uso più sistematico delle mascherine

Uno studio recentemente pubblicato sulla relazione tra politiche di mascheramento, test e incidenza di infezioni respiratorie virali nosocomiali rappresenta un’analisi rigorosa e dettagliata che smonta ogni dubbio sull’efficacia delle mascherine e…

Tra intelligenza artificiale, coevoluzione e autodomesticazione

La coevoluzione tra esseri umani e intelligenza artificiale rappresenta un processo complesso che va ben oltre il miglioramento tecnico. Non si tratta semplicemente di sviluppare sistemi più efficienti o performanti,…

Evoluzione ad albero o a rete? Dipende da cosa studiamo

L’evoluzione biologica è spesso rappresentata come un albero, una potente metafora introdotta da Charles Darwin per descrivere la diversificazione delle specie nel tempo. I rami che si separano da un…

La commissione d’inchiesta sulla pandemia nomina due consulenti simbolo dei no vax

La commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid-19Contenuto a pagamento – Accedi al sito per abbonarti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close