Il grande successo delle cellule sintetiche
Un nuovo studio, pubblicato per ora sotto forma di preprint, rappresenta a mio giudizio un progresso straordinario nel campo della vita artificiale, affrontando una delle sfide più affascinanti e complesse…
L’insostenibile memoria dell’acqua
Avendo anche recentemente discusso di omeopatia ed omeopati su questa pagina, ed avendo cercato di spiegare come l’omeopatia non sia una teoria in attesa di prove, ma sia contraria alla…
Quelle orme di dinosauro in Inghilterra che portano alle origini della paleontologia
Un lucertolone. Di una tale bestia preistorica sono state ritrovate le impronte fossilizzate nell’Oxfordshire, a giugno. Sono in una cava, le ha scoperte un operaio notando delle irregolarità nel t……
La pericolosa ambiguità dei rimedi omeopatici. Il caso del bimbo morto per otite
Dopo svariati anni, ed esauriti tutti i gradi di giudizio, si è conclusa in Cassazione la vicenda iniziata con la morte del piccolo Francesco Bonifazi, morto per un’otite batterica trattata con…
Dottor IA: come migliorare la diagnosi di cancro al seno con l’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale (IA) non è solo quella generativa, che negli ultimi tempi ha attirato l’attenzione del pubblico con la creazione di immagini, testi e video. Da molti anni, l’IA è…
La nascita dell’irrazionalismo globale
L’irrazionalismo globale che oggi vediamo prosperare ha radici profonde in una serie di trasformazioni culturali, economiche e politiche che si sono accumulate negli ultimi decenni. Esso è nato come risposta…
Quando l’astrologia brilla più dell’astronomia
C’è qualcosa di poeticamente ironico nell’assistere a uno scivolone culturale così plateale come quello compiuto il 4 gennaio scorso da Rai Radio 1 con la trasmissione Caffè Europa. In un…
Con Blue Origin la corsa allo spazio dei privati diventa competitiva
Blue Origin, l’azienda spaziale fondata da Jeff Bezos, è pronta a lanciare il suo primo razzo orbitale, il New Glenn, segnando un passo cruciale nella competizione per l’esplorazione commerciale dello…
Al lupo, al lupo! C’è bisogno di una nuova idea di natura selvaggia
Alla fine degli anni 70, in montagna, sul Matese, bloccato in macchina insieme a mio padre a causa di una tempesta di neve, vidi sul bordo della strada, inquadrato dai…
Da Dawkins a Pinker, gli scienziati lasciano la chiesa atea sul gender
Richard Dawkins si è dimesso dalla fondazione atea americana per la sua “imposizione” di una “nuova religione”, il transgenderismo. Dawk… Contenuto a pagamento – Accedi al sito per abbonarti