• 13 Maggio 2025 22:12

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Scienza

Scienza

  • Home
  • I batteri per curare la depressione? Uno studio ci sta provando

I batteri per curare la depressione? Uno studio ci sta provando

Molto spesso su queste pagine abbiamo discusso di come il genoma nostro e di qualsiasi altro organismo vivente sia un mosaico di pezzi integrati a partire da altri esseri viventi, spesso…

Il grande contributo dell’intelligenza artificiale alla scienza (e all’agricoltura)

Nel 2013, di fronte all’avanzare di una strana forma di disseccamento rapido dell’ulivo in Puglia, il compianto prof. Giovanni Martelli per primo si pose una fatidica domanda, dimostrando il suo…

La meraviglia biomeccanica dei soffioni ci svela un nuovo tipo di volo

Chi non ha soffiato via i loro semi, giocando sui prati di inizio primavera? Questa era la domanda con cui ho aperto una piccola divagazione insieme a chi mi segue…

Alle origini del sistema nervoso: i diversi modi in cui si può formare un neurone

Nel 1906, due neuroscienziati condivisero il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina per il loro lavoro sulla struttura del sistema nervoso. Sorprendentemente, i due divergevano proprio su un…

Nonostante l’esplosione, il lancio di SpaceX non è un fallimento

Boca Chica, Texas. Alle ore 15:33 ora italiana del 20 aprile, lo shuttle SpaceX Starship, accompagnato dal razzo più grande mai progettato, decolla. La folla giunta per ammirare il “grande passo…

Una poesia per convincere Lollobrigida sull’infondatezza della “sostituzione etnica”

Nella Roma della seconda metà dell’Ottocento, si aggirava un singolare personaggio, noto a tutti, pur se dimenticato oggi. Era costui un medico, o per meglio dire uno che aveva studiato…

La “sostituzione etnica” di Lollobrigida vista dalla biologia: un’assurdità

Di cretinate riguardo l’identità nazionale italiana, come prevedibile, nell’ultimo periodo se ne stanno sentendo parecchie. Una delle ultime, proveniente da un ministro che in fatto di inutili e perniciose definizioni…

Credere nelle bufale ha salvato la vita ai nostri antenati. Oggi è un altro mondo

Come mai le bufale, cioè storie che, contrariamente a ciò che per gli antichi era il mito, sono state più volte inoppugnabilmente smentite, resistono, fioriscono e aumentano la loro presa,…

Senza vaccini in Europa la pandemia avrebbe fatto un milione di morti in più

Ogni anno, si tiene un affollatissimo evento per fare il punto sullo stato della ricerca nel settore delle malattie infettive e della microbiologia clinica: il Congresso europeo di microbiologia clinica…

Per giustificare il divieto di carne sintetica il governo cita un rapporto Fao-Oms che forse non ha letto

“Sono stati individuati 53 potenziali rischi per la salute umana associati al cibo a base cellulare. Tra questi, il rischio di contaminazione microbica, allergie, fenomeni cancerogeni che necessitano di valutazioni…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close