La vergogna degli studenti di medicina che boicottano Israele
Una nota dell’Associazione medica ebraica del 30 agosto rende noto un fatto sconcertante. La Federazione internazionale delle associazioni degli studenti di medicina (Ifmsa) che, s… Contenuto a pagamento – Accedi…
La teologia del “fifty fifty” sulla presenza di Dio
Possiamo tornare indietro nel tempo fino a un attimo dopo il grande scoppio, il Big Bang; ma che dico un attimo, un “pulviscolo di secondo”, per … Contenuto a pagamento…
Da dove arriva il virus Mpox e perché l’indice di letalità preoccupa l’Oms
Il virus Mpox, ritiratosi in Africa dopo la pandemia del 2022, non ha finito di evolvere e di diffondersi; nel 2023, oltre 15.000 casi di infezione confermata o sospetta sono stati…
Teste di corvo. Come siamo diventati amici delle cornacchie
Nel nostro immaginario le cornacchie non rivestono un ruolo positivo. Se il cane viene associato alla fedeltà, l’orso alla forza e il leone al coraggio, alla cornacchia è sempre toccata…
Bloccati sulla Stazione spaziale: non è per forza una brutta notizia
A bordo della Stazione spaziale internazionale il 6 giugno scorso sono arrivati due astronauti, Sunita Williams e Butch Wilmore, con il compito di testare tutte le operazioni, funz… Contenuto a…
L’Ue stronca l’Italia su un’emergenza vera: la peste suina
Da oggi l’Italia è senza un commissario straordinario alla peste suina africana (Psa). Vincenzo Caputo, quello scelto per risolvere l’emergenza dai ministri dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e della Salute Orazio Schillaci,…
Perché ridiamo? Una risposta e un nuovo libro
Quest’anno, il 14 marzo, è morto uno dei più importanti studiosi di comportamento animale, e particolarmente dei primati, ovvero Frans de Waal. Il lascito più importante della sua meravigliosa carriera…
Perché se la rettrice entra in Coldiretti è la Sapienza a perderci
Nel corso dell’ultima assemblea di Coldiretti è stato annunciato l’ingresso nel Consiglio nazionale e nella Giunta della Rettrice della Sapienza Antonella Polimeni. Il fatto non ha… Contenuto a pagamento –…
Tecnologie del futuro
Trasformare l’energia da fusione in corrente elettrica è una delle grandi sfide del futuro. Praticamente una svolta nel percorso di decarbonizzazione perché, come spiega l’Agenzia internazionale per l’Energia atomica, la…
Cosa non torna nella nomina della rettrice della Sapienza nella giunta e nel Consiglio di Coldiretti
Qualche giorno fa, Luciano Capone ha portato all’attenzione dei lettori un fatto quanto meno curioso: dopo un apposito cambio di statuto, volto a consentire l’ingresso a soggetti che non siano coltivatori…