Sconti differenziati per la bolletta gas
Anche lo sconto per la bolletta gas è differenziato ma gli importi sono diversi a seconda della categoria d’uso associata alla fornitura, alla zona climatica di appartenenza del punto di fornitura e al numero dei componenti della famiglia. Per conoscere l’importo, è possibile consultare il sito dell’Arera. Ad ogni modo, si va da 37 euro per famiglie fino a 4 componenti a prescindere dalla zona climatica solo per acqua calda sanitaria e/o uso cottura a importi differenziati, sempre per lo stesso nucleo familiare, se si considera però anche l’uso per il riscaldamento: in questo caso, infatti, il range è compreso tra 85 euro (per la zona climatica A/B) a 217 euro per la zona climatica F.
Se la famiglia supera i 4 componenti, l’asticella sale a 57 euro solo per acqua calda sanitaria e/o uso cottura. Sono invece previsti importi differenziati se si include anche il riscaldamento. Sul sito dell’Autorità, è possibile comunque calcolare il valore dello sconto inserendo tutte le informazioni: provincia, Comune (e quindi zona climatica), numero di componenti e tipologia di utilizzo gas.
L’erogazione, come per il bonus elettrico, non avviene in un’unica soluzione. Tuttavia la copertura cambia a seconda del tipo di clienti: per i diretti l’importo spalmato nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda, mentre per i clienti indiretti l’erogazione avviene tramite un bonifico domiciliato in un’unica soluzione. In sostanza, il titolare del bonus deve recarsi in un ufficio postale con un documento d’identità e il codice fiscale e, a seguito dell’accettazione della domanda, ritira la somma che gli spetta.
Il valore del bonus acqua
Quanto al bonus acqua, garantisce la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua su base annua (pari a 50 litri/abitante/giorno) per ogni componente della famiglia anagrafica dell’utente. La tariffa agevolata applicata dal gestore non è unica a livello nazionale: per conoscere il valore del bonus, l’utente potrà consultare il sito del proprio gestore e calcolare così l’importo del bonus acqua a cui ha diritto.
Per approfondire: