• 3 Aprile 2025 23:03

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Bodycam per il personale di bordo di treni, si parte dalla Liguria

Mar 31, 2025

AGI – È partita in Liguria la sperimentazione delle bodycam per il personale di FS Security (Gruppo FS Italiane). Per i prossimi quattro mesi, saranno messi a disposizione degli operatori 10 dispositivi con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e la tutela del personale e dei viaggiatori nelle stazioni e sui principali collegamenti ferroviari della regione.

Estensione del progetto in altre regioni

Nelle prossime settimane la sperimentazione sarà avviata anche in Piemonte, Toscana, Puglia e successivamente in Lombardia.

 

 

L’importanza della sicurezza

“L’anno scorso in Liguria si è verificata un’aggressione di una certa gravità ai danni di un collega di Trenitalia – ha ricordato l’
AD di FS Security, Pietro Foroni, presentando la sperimentazione delle bodycam alla stazione genovese di
Brignole – e abbiamo voluto dare un segnale di attenzione”.

Privacy e sicurezza nella gestione dei video

 

 

Per garantire il rispetto della
privacy e un utilizzo regolamentato, il sistema prevede che l’operatore non possa né
visualizzare
cancellare i video registrati. Inoltre, lo scarico delle immagini avverrà attraverso un sistema di
log tracciato e gestito esclusivamente da personale abilitato.

Obiettivi della sperimentazione

“La sperimentazione ha la finalità, entro fine anno, primi mesi del 2026, di dotare tutto il personale di FS Security di questo strumento che riteniamo assolutamente importante – spiega ancora Foroni. Ovviamente la sperimentazione serve a individuare la tecnologia migliore ed eventuali criticità per testare l’efficacia di questo strumento”.

Configurazione delle bodycam

Le bodycam impiegate nella sperimentazione sono state configurate con specifiche limitazioni per garantire la massima tutela del personale e la conformità alle normative sulla
privacy. In particolare, sono state disabilitate le funzioni di
GPS,
SIM,
audio e
Bluetooth. Il dispositivo è attualmente in modalità
stand-alone, ovvero non è connesso a reti esterne.

Funzionalità chiave: il pre-recording

Una funzione chiave della bodycam è il
pre-recording (o buffering): il dispositivo registra continuamente sovrascrivendo le immagini ogni
30 secondi – 2 minuti. Nel momento in cui viene attivata la registrazione, questo intervallo viene salvato, garantendo così la memorizzazione degli eventi immediatamente precedenti all’attivazione della bodycam.

Condizioni per l’attivazione della registrazione

Le immagini registrate saranno conservate in forma
criptata e non potranno essere scaricate, visualizzate o cancellate dagli operatori che effettuano le riprese, assicurando limitazioni per garantire la massima tutela del personale e la conformità alle normative sulla privacy. La registrazione verrà avviata esclusivamente nei casi in cui si ravvisino potenziali rischi per l’incolumità personale dell’operatore o di terzi, a discrezione dell’operatore FS Security.

Tutela e feedback

L’obiettivo principale della sperimentazione è quello di aumentare la
deterrenza e la
sicurezza, garantendo un ambiente più protetto per il personale e i passeggeri. “Sarà una forma di autotutela e di tutela molto importante – commenta
Walter Nicastro, tra i primi tecnici FS Security ad indossare il dispositivo. Al termine del periodo di sperimentazione, previsto tra quattro mesi, verrà somministrato un
questionario agli operatori coinvolti per raccogliere feedback sull’esperienza e valutare eventuali sviluppi futuri dell’iniziativa.

Impegno continuo nell’innovazione

Il Gruppo FS Italiane con FS Security continua così a
investire nell’innovazione e nella sicurezza, ponendo sempre al centro la tutela del proprio personale e dei viaggiatori. “Il 2024 ha visto nel panorama nazionale un calo del
20% delle aggressioni al personale ferroviario – conclude Foroni – e qui in Liguria un calo del
24% rispetto al 2023: percentuali importanti, ma il nostro obiettivo primario è arrivare ad
azzerare questo tipo di episodi”.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close