GENOVA – La sfida del Ferraris è importante per entrambe le squadre. La Sampdoria di Ranieri, infatti, è reduce dall’ottima gara giocata alla Sardegna Arena di Cagliari nello scorso turno, ma dalla quale non ha portato via punti nonostante fosse in vantaggio 3-1 nel secondo tempo. Dunque, la vittoria per i blucerchiati è d’obbligo in questo match, ma il Parma di D’Aversa ha la stessa necessità. I ducali, infatti, arrivano dalla sconfitta in casa contro il Milan e a Genova si giocheranno tutte le proprie carte per vincere pur con qualche assenza di troppo nella formazione titolare. Con una sola vittoria nelle ultime 5, gli emiliani hanno comunque 6 punti in più della Samp che, tuttavia, con Ranieri sembra aver trovato la strada giusta per allontanarsi dalla zona calda della classifica di Serie A.
Sampdoria-Parma, dove vederla in tv
La partita tra Sampdoria e Parma sarà visibile in diretta tv dalle 18 su Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra). Disponibile anche il live sul sito del Corriere dello Sport.
SEGUI SAMPDORIA-PARMA SUL NOSTRO SITO
Probabili formazioni Sampdoria-Parma
Quagliarella-Gabbiadini dovrebbe essere ancora il tandem d’attacco scelto da Ranieri, soprattutto dopo il rinnovo del capitano blucerchiato. Thorsby ancora terzino e Ramirez da trequartista. Per D’Aversa, invece, Cornelius dovrebbe partire dalla panchina con Kucka falso nove e Kulusevski e Gervinho ai suoi lati.
SAMPDORIA (4-3–1-2): Audero; Thorsby, A. Ferrari, Colley, Murru; Vieira, Ekdal, Linetty; Ramirez; Quagliarella, Gabbiadini. ALL.: Ranieri.
A DISP.: Seculin, Falcone, Augello, Chabot, Regini, Murillo, Jankto, Leris, E.Rigoni, Maroni, Caprari.
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, B.Alves, Gagliolo; Hernani, Brugman, Barillà; Kulusevski, Kucka, Gervinho. ALL.: D’Aversa.
A DISP.: Colombi, Alastra, Laurini, Gius.Pezzella, Dermaku, Grassi, Scozzarella, Camara, Sprocati, Cornelius.
Arbitro: Abisso di Palermo.