• 8 Febbraio 2025 10:02

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Migranti: Lamorgese, l’invasione non c’è e i rimpatri sono in aumento

Nov 1, 2019

GLI SBARCHI

Il ministro dell’Interno smentisce gli allarmi su una «invasione» di migranti: solo 9.600 sbarchi nel 2019 rispetto ai 22mila dell’anno prima. Aumenta l’attività di rimpatrio

1 novembre 2019


Sbarcati a Pozzallo i 104 migranti salvati dalla Ocean Viking

2′ di lettura

«Non siamo di fronte ad alcuna invasione». A precisarlo è la titolare del Viminale, Luciana Lamorgese, in un’intervista a Repubblica, numeri alla mano: «Basti pensare che nel 2019 gli arrivi sono stati circa 9.600

rispetto ai 22mila di tutto il 2018.

I dati a cui si fa riferimento sono relativi al solo mese di settembre. Raffrontando gli sbarchi di settembre 2018 e 2019, in effetti l’incremento numerico c’è stato, ma è riconducibile soprattutto all’aumento degli sbarchi autonomi, che non costituisce un fenomeno nuovo».

Rimpatriato il 60% delle persone sbarcate

In particolare, spiega la ministra: «Nel 2018 i migranti approdati qui con piccole imbarcazioni sono stati circa 6mila, mentre dall’inizio di quest’anno sono circa 7.500, e la tendenza all’incremento s’era registrata già dal mese di aprile».

Spiega che il Viminale si attivato per intensificare l’attività di rimpatrio: «A ottobre sono sbarcati sul territorio italiano 379tunisini e siamo riusciti a rimpatriarne 243, di cui 138 sbarcati nello stesso mese. In questo modo la percentuale dei rimpatriati rispetto agli sbarcati è di oltre il 60 per cento».

Evidenzia poi «un fatto importante» che «si è verificato con l’ultimo sbarco della Ocean Viking, in quest’occasione Francia e Germania hanno offerto la disponibilità ad accogliere il 72 per cento dei migranti, dando di fatto già attuazione al pre-accordo di Malta, che comincia quindi a dare i primi risultati».

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close