assemblea annuale
Il presidente Bonomi: «Ciao Giorgio, ci mancherai». L’assemblea accoglie con una standing ovation l’arrivo del capo dello Stato, Sergio Mattarella. Presente anche il premier Giuseppe ConteI
di Alessia Tripodi
3 ottobre 2019
![default onloading pic](/static/images/placeholders/art/835x437.png)
1′ di lettura
L’assemblea generale di Assolombarda si è aperta con un minuto di silenzio per ricordare l’ex presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, deceduto il 2 ottobre all’ospedale San Raffaele di Milano. All’assemblea, che si svolge al Teatro alla Scala di Milano, sono presenti il Capo dello Stato Sergio Mattarella – che è stato accolto con una standing ovation – e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Dopo l’inno d’Italia, il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, ha preso la parola per ricordare “Giorgio Squinzi, un grande amico, un grande imprenditore. Lo ricordiamo alla Scala dove era componente del cda. Noi non lo dimenticheremo mai. Ciao Giorgio, ci mancherai…grazie».
Marcegaglia: in manovra serve robusta riduzione cuneo fiscale
All’Italia serve «una manovra chiara che dia una chiara indicazione che si vuole ricominciare a investire sulla crescita. Le cose più importanti sono la riduzione del cuneo fiscale in modo robusto, la ripartenza degli investimenti in infrastrutture e un’attenzione particolare ai giovani». Lo ha dichiarato la presidente di Eni ed ex presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, a margine dell’assemblea annuale di Assolombarda.
Marcegaglia ha poi ricordato l’ex presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, appena scomparso: «Giorgio è stato un imprenditore visionario – ha detto – ha preso l’azienda del padre e l’ha resa una multinazionale tra le più forti in Europa e anche nel mondo».