«La macchina mi ha dato delle sensazioni fantastiche, è grandioso tornare in pole. Non so se questa sia la pista migliore per partire in pole, perché il rettilineo è molto lungo dopo la partenza. Lo start domani sarà importantissimo. Comunque scattare davanti a tutti è l’ideale». Charles Leclerc ha colto la sesta pole position stagionale nelle qualifiche del Gran Premio di Russia 2019 di Formula 1, continuando il momento positivo di forma della Ferrari.
Leclerc è alla quarta pole consecutiva: l’ultimo pilota a cogliere un risultato del genere fu Michael Schumacher nel 2000. Leclerc, però, minimizza: «È una sensazione molto speciale, però non voglio pensare a queste statistiche per ora. Desidero solo concentrarmi sul mio lavoro, c’è ancora una lunga strada da fare domani. Siamo stati competitivi per tutto il weekend, e il passo gara è positivo, quindi le cose si mettono bene per la corsa».
Il compagno di squadra di Leclerc, Sebastian Vettel, si è dovuto accontentare della terza posizione, alle spalle di Hamilton. «Non sono del tutto contento – spiega il quattro volte campione del mondo – non sono riuscito ad estrarre il massimo dalla macchina». Le qualifiche di Sochi non sono iniziate con il piede giusto per Vettel, autore di un errore nella Q1: «Quello che è successo nella Q1 mi ha un po’ rovinato la sessione», puntualizza Vettel.
Quanto alle possibilità per il GP, il vincitore di Singapore spiega: «La strada per la curva 1 è lunga, abbiamo una strategia diversa a livello di gomme rispetto alla Mercedes. La gara si deciderà domani; la velocità c’è e cercherò di tenere il passo. Sicuramente bisogna partire bene, poi potremo preoccuparci del resto. Abbiamo un potenziale vantaggio stando indietro; vedremo come andrà». Appuntamento alle 13.10 di domani, dunque, per il GP di Russia.