A Milano in 150mila
Piazza della Repubblica a Roma
si riempita di migliaia di ragazzi che hanno sfilato dietro manifesti e striscioni, molti dei quali in inglese, che denunciano l’emergenza ambientale. A Torino il corteo partito da piazza Statuto: Il protocollo di Kyoto non un film erotico giapponese, Ci avete rotto i polmoni, Proteggi la tua casa sono alcuni dei cartelli esposti. A Milano, invece, il corteo ha scandito in coro Milano presente, in piazza per l’ambiente, manifestando per sollecitare politiche contro i cambiamenti climatici. Sono 150mila i manifestanti che a Milano stanno prendendo parte al corteo del movimento dei giovani per il clima Fridays For Future, secondo un portavoce del FFF. Tensione al corteo degli studenti a Palermo, invece, dove un gruppo di una trentina di giovani, vestiti tutti di nero, ha cercato di spezzare in due il corteo all’altezza dell’ex palazzo del Msi. Oltre 10mila i giovani in piazza a Firenze, uniti dallo slogan: Il pianeta nostro e ce lo riprendiamo, i partiti in piazza non li vogliamo. A Napoliil corteo dei ragazzi, lungo pi di un chilometro, ha dovuto cambiare il luogo del concentramento finale: piazza Dante, infatti, stata ritenuta insufficiente dagli organizzatori alla luce delle presenze, oltre 100mila. A Bologna, invece, gli organizzatori hanno lanciato un appello sui social: Niente simboli politici, bisogna essere in tanti. E a Bolzano un gruppo di giovani ha attuato una forma di protesta silenziosa, raccogliendo mozziconi nelle strade.