ROMA – Alla ripresa del campionato si vedrà la vera Roma. Chiuso il mercato, Petrachi ha consegnato a Fonseca una rosa completa. Adesso il tecnico dovrà assemblarla, scegliere i titolari, gestire i giocatori in un turn over intelligente per essere protagonisti su tre fronti. Il direttore sportivo ha fatto il possibile, cosiderando il perimetro finanziario entro il quale si è dovuto muovere. I dirigenti che gestiscono la società a Roma auspicano che Pallotta intervenga con una nuova ricapitalizzazione di 80-90 milioni. Questo consentirebbe di evitare di fare plusvalenze in ogni sessione di mercato. Al momento non è previsto un nuovo intervento da parte del presidente, ma da Roma si lavora in questa direzione. La squadra affidata a Fonseca è stato costruita per tentare di arrivare al quarto posto. Il ritorno in Champions League è fondamentale per costruire una Roma più competitiva.
DIFESA
Smalling garantisce centimetri e velocità
La difesa è stata completata dall’arrivo di Smalling, il centrale di esperienza che voleva Fonseca. Il reparto è stato rinforzato anche dall’arrivo di Zappacosta, che resterà fermo un mese per infortunio. I quattro centrali a disposizione di Fonseca garantiscono esperienza e centimetri, sfiorano tutti i due metri, il più basso è Juan Jesus, “solo” 1,85 centimetri. In questi giorni di sosta del campionato Fonseca lavorerà molto sull’assetto difensivo, perché Fazio, Smalling e Juan Jesus non sono impegnati con le Nazionali, anche se ieri l’argentino è rimasto a riposo, secondo il programma di lavoro. I primi due saranno i titolari alla ripresa del campionato, si integrano, hanno esperienza, Fazio è più abile nell’impostare mentre Smalling è rapido e bravo nell’anticipo. L’inglese si è presentato in buone condizioni atletiche. […]
![Il modulo della Roma di Fonseca: l'analisi reparto per reparto](https://cdn.corrieredellosport.it/images/2019/09/05/102427024-d3948fcb-09ef-4a75-bd07-5b9d955f74c0.png)