• 25 Febbraio 2025 21:58

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Porsche 911 GT3, il mito tedesco compie 20 anni

Ago 9, 2019

Sono vent’anni che la versione più speciale della Porsche 911 è la GT3: una macchina corsaiola e pura, più potente, più leggera, ribassata, solo a trazione posteriore e con il flat six aspirato. Un gioiello pronto a tutto, anche se difficile da portare: il non plus ultra dellapassione sportiva, con la mitica sigla non a caso mutuata pari pari dalmotorsport. La storia è iniziata due decenni fa, nel marzo del 1999, al Salone di Ginevra.

Con il modello nato dallaserie996, rispetto alla quale era più bassa di tre centimetri, con freni potenziati, cambio manuale e altre modifiche ad assetto. Ma soprattutto ilgrande alettone posteriore, da allora uno dei marchi di fabbrica del modello. Sotto il vestito ilboxer 6 cilindriera un3.6 litri capacedi erogare 360 cavalli.

Quattro anni dopo arrivò ilrestyling, con la potenza salita a381 cavalligrazie alla fasatura variabile. In opzione i freni in materiale composito. Nel 2003 lo zenit della serie con la911 GT3 RS, ancora più bassa e con un alettone ancora più grande. Dalla strada fu utilizzata come base per i modelli da corsa. Percorso inverso, a testimonianza della sua efficacia.

Porsche 911 GT2 RS, al Nurburgring comanda lei

LA SECONDA E LA TERZA SERIE

Nel 2006 la seconda serie,911 GT3suserie997. Con il flat six ancora di 3.6 litri, ma con la potenza salita 415 cavalli. Portò all’esordio (a pagamento) lesospensioni PASM(Porsche Active Suspension Management) ovvero la regolazione elettronica degli ammortizzatori. Con lei anche la più sportiva911 GT3 RS, con potenza salita a 450 cavalli. Sulla bilanciapiù leggera di 20 kg (1370)e più larga, con carreggiate posteriori maggiori. Con uno spoiler posteriore ancora più grande e due nuovi colori, che poi son diventati mitici: arancione e verde acido.

La terza serie di991 GT3arrivò nel 2013, con il boxer salito a3.8 litri e a 475 cavallidi potenza. Arriva il plus delleruote posteriori sterzantie ilpassaggio storico al cambio PDK, automatico a doppia frizione. Due anni dopo è toccato alla 911 GT3 RS, con motore 4 litri da 500 cavalli, il più leggero tetto in magnesio e la possibilità di riavere il cambio manuale a 6 marce. Altro step per GT3 RS nel 2018 con potenza di 520 cavalli, ancora alleggerita e con sospensioni ottimizzate. Lanuova generazione è attesa per il 2020, con il boxer che dovrebbe rimanere puro, aspirato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close