• 7 Febbraio 2025 6:51

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Strage della Lanterna Azzurra, scacco alla banda dello spray: arrestate sette persone – Cronache Maceratesi

Ago 3, 2019

La discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo

Svolta nelle indagini sulla tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo, la discoteca dove l’8 Dicembre 2018 morirono 5 giovani tra i 14 e i 16 anni e una mamma di 39.

Il ponticello con la balaustra caduta dove si è consumata la tragedia della discoteca di Corinaldo

I carabinieri del comando provinciale di Ancona hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del tribunale di Ancona Carlo Cimini, nei confronti di 7 persone, residenti nella provincia di Modena, tutti ritenuti responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti con strappo e rapine, e sei di loro anche di omicidio preterintenzionale, lesioni personali e singoli episodi di rapine e furti con strappo.

L’ingresso della Lanterna Azzurra durante la fiaccolata

L’indagine, condotta dal nucleo investigativo del reparto operativo di Ancona sotto la direzione della locale Procura della repubblica e coordinata dal procuratore della repubblica Monica Garulli e dai sostituti procuratori Paolo Gubinelli e Valentina Bavai, ha consentito di individuare sei soggetti, di età compresa tra i 19 e 22 anni, presenti all’interno della discoteca di Corinaldo, responsabili della morte dei 5 adolescenti e della 39enne nonché di lesioni personali ad altre 197 persone, eventi verificatisi in seguito alla diffusione di uno spray al peperoncino all’interno del discoteca Lanterna azzurra clubbing dove avrebbe dovuto esibirsi il rapper Sfera Ebbasta.

Quella notte morirono Asia Nasoni, 14 anni, di Mondolfo; Daniele Pongetti, 16 anni, di Senigallia; Benedetta Vitali, 15 anni, di Fano; Mattia Orlandi, 15 anni, di Frontone; Emma Fabini, 14 anni, di Senigallia; ed Eleonora Girolimini, 39 anni, di Senigallia. E’ stato inoltre accertato che i sette facevano parte di un gruppo criminale dedito a furti e rapine di monili in oro all’interno di discoteche del centro e nord Italia. I dettagli dell’operazione verranno resi noti alle ore 11, nel corso di conferenza stampa in procura.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close