Insegnanti, operatori sanitari, militari e forze dell’Ordine. un’azione a trecentosessanta gradi quella che il ministero della Salute pensa di mettere in campo con il prossimo Piano di eliminazione del morbillo allo studio visto il susseguirsi di focolai sul territorio nazionale. La Calabria, la Sicilia, infine la Puglia. I tecnici sono al lavoro e la prima parola chiave “sinergia”: le lettere ai ministeri potenzialmente interessati a impostare strategie di collaborazione, a cominciare dal Miur, sono gi partite.
Nel mirino adolescenti e giovani adulti
La seconda parola d’ordine infatti “offerta attiva” e la vera emergenza riguarda adolescenti e giovani adulti. Sono queste fasce di popolazione, lasciate “fuori copertura” nell’intervallo di affievolimento dell’obbligo vaccinale tra il 1999 e la legge Lorenzin dell’agosto 2017, quelle su cui l’allerta massima. Per questo, nelle sue mire pi ambiziose, il progetto potrebbe prevedere la “proposta vaccinale” in una serie di passaggi cruciali nella vita dei giovani, dall’iscrizione all’universit al rinnovo della carta d’identit.
Intercettare i giovani per spuntare le armi al contagio – l’Oms continua a dichiarare l’Italia endemica per il morbillo – dunque la priorit. La copertura ideale del 95% di sicuro non mai stata raggiunta, ma quel che pi pesa l’incognita sui dati reali.
Si punta al 95% di copertura
Abbiamo le stime delle vecchie coperture, che nei primi anni Novanta viaggiavano sotto il 70% – avvisa Vittorio Demicheli, coordinatore del tavolo ministeriale di esperti indipendenti sui vaccini – ma ancora oggi probabile che ci siano delle sacche suscettibili pi ampie. Il nuovo Piano di eliminazione del morbillo punter a raggiungere la copertura al 95% tra i nuovi nati – siamo balzati avanti di 4% ma anche con lo “spauracchio” della legge Lorenzin il 95% non si ottenuto – e a coprire quanti pi suscettibili in fasce adolescente possiamo. La priorit quindi stimare quanti sono.
Nessuna retromarcia sull’”obbligo”
L’obbligo rester. La strategia sar quindi decisamente ad ampio raggio, ma quel che certo che nessuno al ministero della Salute, malgrado il battage della campagna elettorale dei mesi scorsi, ha intenzione di retrocedere sull’obbligo per il morbillo. Allo stesso tempo c’ la convinzione che l’obbligo non basti. A spiegarlo, una volta di pi, proprio una nota del ministero della Salute sul “caso Bari”, dove in poche ore e malgrado un tasso di copertura regionale del 95%, si registrato il contagio in otto persone, di cui solo una considerata “caso isolato”: nelle altre il focolaio era partito da uno stesso nucleo familiare. L’ennesima occasione, per il dicastero, di rilanciare azioni in grado di aumentare la consapevolezza del valore dell’immunizzazione attraverso i vaccini come strumento di prevenzione lungo tutta la vita. Solo ieri partita una circolare di aggiornamento del sistema di sorveglianza integrata del morbillo e della rosolia, in cui sono rafforzate le linee guida per la corretta diagnosi, la classificazione dei casi e la standardizzazione per la raccolta dati.
Diverso il discorso per l’anti-tetanica, che riguarda una malattia non infettiva, e su cui si sta pensando a un passo indietro.
Il Ddl al Senato e il piano nazionale
Per il resto, anche il disegno di legge sulla “Prevenzione vaccinale” all’esame del Senato – su cui sono in corso le audizioni – stabilisce che la legge Lorenzin, che ha reintrodotto l’obbligo a scuola fino ai sedici anni per dieci profilassi, prevedendo la non ammissibilit ad asili nido e scuole materne per i bambini non in regola – resti in vigore fino all’operativit dell’Anagrafe nazionale vaccini (il cui decreto stato pubblicato in Gazzetta a inizio novembre) e fino all’approvazione del nuovo Piano nazionale di prevenzione vaccinale. Anch’esso, non certo dietro l’angolo: gli esperti indipendenti del tavolo Nitag, istituito con decreto a fine ottobre proprio per mettere a punto il nuovo Piano, devono ancora cominciare a lavorare.
© Riproduzione riservata