• 4 Febbraio 2025 8:53

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Smartphone, 5 milioni di unità vendute al giorno entro 2023

Mar 20, 2018

1,85 miliardi di smartphone venduti ogni anno entro il 2023, circa 5 milioni di unità ogni giorno. È quanto emerge dal “Technology, Media & Telecommunications (TMT) Predictions”, il nuovo report realizzato da Deloitte che cerca di prevedere l’andamento del mercato hi-tech nei prossimi anni. I dispositivi mobili sembrano destinati a essere ancora protagonisti, nonostante la flessione degli ultimi mesi.

Non è un mistero infatti che le spedizioni di smartphone abbiano subito una frenata nel corso del 2017, soprattutto per quanto riguarda l’ultimo trimestre dell’anno. Molto è dipeso dal rallentamento nel mercato cinese, con una decrescita del 4% nei 12 mesi dello scorso anno, diventato addirittura un -14% nel Q4.

Deloitte 2Deloitte 2

Una tendenza che andrà certamente verificata nel 2018. Secondo Deloitte però, complici anche altri settori che esploderanno nei prossimi anni e in qualche modo legati ai dispositivi mobili, gli smartphone continueranno a farla da padrone. Non a caso, sembra che gli utenti interagiranno con il proprio telefono, in media, 65 volte al giorno nel 2023, un amento del 20% rispetto alla situazione attuale. 9 adulti su 10, nei Paesi sviluppati, avranno uno smartphone.

Leggi anche: Mercato smartphone, primo storico passo indietro in Cina?

Come detto però, altri settori vivranno un vero e proprio exploit in ottica futura. Deloitte ha individuato nell’intelligenza artificiale, nel machine learning e nell’apprendimento automatico i trend dei prossimi anni in ambito hi-tech, pronti però già nel breve periodo a essere protagonisti.

Deloitte 1Deloitte 1

L’utilizzo del machine learning infatti raddoppierà entro la fine del 2018, quadruplicandosi entro il 2020. Gli investimenti in quest’ambito, attualmente a quota 12 miliardi di dollari, passeranno a 57,6 miliardi di dollari entro il 2021. Una crescita legata a doppia mandata a quella dei chip semiconduttori, che consentirà di ottenere un minor consumo energetico ed un miglioramento delle prestazioni.

Leggi anche: Mercato smartphone, in Italia non c’è più posto

Un quadro complessivo che si rifletterà inevitabilmente sul settore del contenuti live e digitali, soprattutto in relazione alla situazione degli smartphone. Secondo Deloitte, entro la fine del 2018 le entrate supereranno quota 545 miliardi di dollari e 1 adulto su 2, nei Paesi sviluppati, avrà almeno due abbonamenti attivi ai media online. Una media destinata a raddoppiare nel 2020.

Deloitte 3Deloitte 3

Insomma, i dispositivi mobili sembrano destinati a plasmare il settore hi-tech anche nei prossimi anni. Non è escluso che le previsioni di Deloitte possano aver tenuto conto delle innovazioni attese in ambito smartphone. L’evoluzione tecnologica ha certamente rallentato negli ultimi due/tre anni nel settore dei dispositivi mobili, ma non è detto che la spinta innovativa non possa riprendere.


Tom’s Consiglia

Siete alla ricerca di uno smartphone con ottime prestazioni, prezzo contenuto e aggiornamenti software garantiti nel tempo? Xiaomi Mi A1, basato su Android One, può essere la scelta giusta.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close