AGI – Il mercato dell’auto si mostra in crisi già a inizio anno con una perdita di immatricolazioni pari a 2,1 sul 2024, a quota 995.271 unità.
Le immatricolazioni di autovetture nell’Unione Europea sono calate del 2,6% su base annua, raggiungendo il minimo di quattro mesi di 831.201 unità nel gennaio 2025, invertendo la crescita del 5,1% registrata nel dicembre 2024. Tutti i principali mercati iniziano l’anno con il segno meno, in testa la Francia che ha guidato il calo, scendendo del 6,2%, seguita dall’Italia (-5,8%) e dalla Germania (-2,8%). La Spagna in controtendenza ha invece registrato un aumento del 5,3%.
Cresce quota elettrico a livello europeo
Allargando lo sguardo all’intero mercato dell’automobile, secondo di dati forniti dall’Associazione Europea dei Produttori di Automobili (ACEA), nel segmento dei veicoli elettrici a batteria (BEV), le vendite sono cresciute del 34% a 124.341 unità, con una quota di mercato del 15%, grazie a un significativo aumento delle immatricolazioni in Germania (53,5%), Belgio (37,2%) e Paesi Bassi (28,3%). I tre Paesi insieme hanno rappresentato il 64% di tutte le immatricolazioni di auto elettriche a batteria.
Nel 2024, le immatricolazioni complessive di autovetture sono aumentate dello 0,8% rispetto all’anno precedente, raggiungendo circa 10,6 milioni di unità, con una quota di mercato per le auto elettriche a batteria del 13,6%.