• 22 Febbraio 2025 14:09

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Torta salata con patate, prosciutto e formaggio

Feb 21, 2025

Categoria: Torte salate

per uno stampo del diametro di 28 cm

Pasta Sfoglia 320 g (un rotolo rotondo)Patate 500 gSottilette® 4 fetteProsciutto cotto 100 g a fetteOrigano q.b.Olio extravergine d’oliva q.b.Sale fino q.b.

Preparazione

Torta salata con patate, prosciutto e formaggio, passo 1

Per preparare la torta salata con patate, prosciutto e formaggio per prima cosa pelate le patate (1), poi tagliatele a cubetti di circa 1-1,5 cm (2). Portate a bollore una pentola colma di acqua salata e sbollentate i cubetti di patate per circa 5-7 minuti (3).

Torta salata con patate, prosciutto e formaggio, passo 2

Scolate le patate in una ciotola, poi condite con sale (4), olio (5) e origano secco (6).

Torta salata con patate, prosciutto e formaggio, passo 3

Mescolate bene per insaporirle uniformemente (7). Prendete uno stampo del diametro di 28 cm e foderatelo con la pasta sfoglia e la sua carta forno, poi bucherellate la base con una forchetta (8). Distribuite uno strato di patate, tenendone circa un quarto da parte per la superficie (9).

Torta salata con patate, prosciutto e formaggio, passo 4

Ricoprite le patate con le fette di prosciutto cotto (10), poi adagiate sopra 4 Sottilette® Classiche (11) (12).

Torta salata con patate, prosciutto e formaggio, passo 5

In ultimo aggiungete le patate tenute da parte (13). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti, posizionando la teglia sul ripiano più basso. Trascorso questo tempo abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 10-12 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire leggermente la vostra torta salata con patate, prosciutto e formaggio (14) prima di servirla tagliata a fette (15)!

Conservazione

Si consiglia di consumare la torta salata con patate, prosciutto e formaggio al momento, ancora tiepida.

Dopo la cottura potete conservarla in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico, avendo cura di scaldarla in forno prima di servirla.

Consiglio

Se preferite potete sostituire l’origano con il rosmarino.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close