• 23 Febbraio 2025 11:43

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

Da oggi si può comprare il nuovo titolo di Stato, Btp Più

Feb 17, 2025

AGI – Da oggi si può comprare il nuovo titolo di Stato BTP Più messo a punto dal Mef e destinato alla clientela retail. L’emissione termina venerdì 21 febbraio (alle ore 13), salvo chiusura anticipata. La serie dei tassi cedolari minimi garantiti sono: 2,80% per il 1, 2, 3 e 4 anno; 3,60% per il 5, 6 , 7 e 8 anno. Al termine del collocamento saranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell’emissione. Il codice ISIN del titolo durante il periodo di collocamento è IT0005634792.

Il BTP Più, dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori (cosiddetti retail), prevede cedole nominali pagate trimestralmente e una scadenza di 8 anni con un’opzione di rimborso anticipato alla fine del quarto anno, dell’intero capitale investito o anche solo di una sua quota. Tale facoltà sarà esercitabile in una apposita finestra temporale prevista tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029, ma solo per coloro che acquisteranno il titolo durante i giorni di collocamento.

 

 

BTP Più, informa il Mef, può essere acquistato dal risparmiatore attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi alla banca o all’ufficio postale presso cui si detiene un conto corrente e il conto deposito titoli. Il titolo viene collocato sulla piattaforma MOT di Borsa italiana alla pari (prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni, ferme restanti le condizioni offerte dalla propria banca in merito alla tenuta del conto e degli altri servizi attivi.

 

Come per tutti i titoli di Stato, è prevista la tassazione agevolata al 12,5%, l’esenzione dalle imposte di successione nonché, come previsto dalla legge di bilancio 2024, l’esclusione dal calcolo ISEE fino a un limite massimo di 50.000 euro complessivi. Ogni richiesta di acquisto viene interamente soddisfatta, senza massimali previsti, a partire da un investimento minimo possibile di 1000 euro. Le modalità di comunicazione di una eventuale chiusura anticipata e le altre informazioni sul Titolo, unitamente a una lista di FAQ, sono indicate nella scheda informativa consultabile sul sito del Mef e del Dipartimento del Tesoro. 
 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close