AGI – Ancora tensioni con le forze dell’ordine al Quarticciolo, alla periferia di Roma. Erano le 22 circa di ieri sera quando una volante della Questura ha intercettato, in via Palmiro Togliatti, una Toyota Aygo che, alla vista della polizia, ha imboccato il senso di marcia opposto per eludere un eventuale controllo. La sua fuga ha incontrato pero’, un’immediata battuta d’arresto, grazie all’intervento di un altro equipaggio fatto convergere sul posto e il cittadino straniero che era alla guida del veicolo viene fermato in via Ostuni per un controllo.
Pochi istanti dopo circa 20 soggetti, tutti di origine extracomunitaria, hanno accerchiato gli equipaggi, riuscendo a far guadagnare la fuga all’uomo che era stato inizialmente sottoposto a controllo. Sono bastati trenta minuti agli agenti della Questura per dare spunto a un controllo strutturato, che ha visto 10 volanti e un contingente della forza pubblica far scattare un nuovo blitz a via Ostuni.
Il bilancio, dopo appena 10 minuti dall’inizio dell’operazione, è stato di 19 fermati, tra cui il soggetto che poco prima era fuggito via. Tutti di origine extracomunitaria, sono stati accompagnati all’ufficio immigrazione, dove sono in corso gli approfondimenti di rito per valutarne una eventuale espulsione dal territorio nazionale. Per i tre arrestati è stato contestato il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Per un quarto soggetto, invece, è scattata la denuncia per possesso di oggetti atti a offendere.
Gualtieri, quando lo Stato si fa sentire dà fastidio a mafie
“Quando lo Stato fa sentire la sua presenza da fastidio alle mafie e alle organizzazioni che gestiscono lo spaccio. Ho sentito il Prefetto Giannini ed espresso l’apprezzamento per l’impegno delle forze dell’ordine e la vicinanza ai carabinieri e agli agenti di polizia impegnati nelle operazioni anti spaccio a Quarticciolo. Quanto avvenuto dimostra la professionalità delle forze di polizia e l’efficacia della scelta di aumentare le azioni di contrasto alle mafie e allo spaccio di droga. Andiamo avanti nell’impegno per la riqualificazione e il rilancio di Quarticciolo contrastando le mafie e rigenerando il quartiere valorizzando la partecipazione del tessuto sociale e civico del territorio con progetti di riqualificazione urbana e sociale.”
Ha detto il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.