Categoria: Primi piatti
Ingredienti
Cavolo nero 650 g (da pulire)Patate 320 g (da pulire)Fagioli borlotti precotti 250 g (peso sgocciolato)Porri 160 g (da pulire)Carote 1Acqua 2 l circaOlio extravergine d’oliva q.b.Sale q.b.
Per completare
Olio extravergine d’oliva q.b.Crostini di pane q.b.
Preparazione
Zuppa di cavolo nero, passo 1
Per preparare la zuppa di cavolo nero per prima cosa pulite il cavolo nero e tagliate le foglie a pezzetti (1). Eliminate la parte più verde del porro e il primo strato, quindi affettatelo ma rondelle dello spessore di 1 cm (2). Pelate e spuntate la carota e tagliate anch’essa a rondelle dello spessore di 1 cm (3).
Zuppa di cavolo nero, passo 2
Pelate le patate e riducetele a cubetti di circa 3 cm (4). In una pentola versate l’olio, aggiungete il porro (5) e rosolate per un minuto. Aggiungete le carote (6) e continuate a cuocere per un minuto.
Zuppa di cavolo nero, passo 3
Unite le patate (7) e lasciate stufare per 5 minuti a fiamma bassa. Infine unite il cavolo nero (8) e mescolate il tutto (9).
Zuppa di cavolo nero, passo 4
Coprite con acqua (10), regolate di sale e continuate la cottura, a fiamma bassa, per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto (11). Quando mancheranno 10 minuti alla fine della cottura aggiungete anche i fagioli borlotti, ben sgocciolati dal loro liquido di governo (12), e portate a cottura. Impiattate e completate con un giro d’olio a crudo. La vostra zuppa di cavolo nero è pronta per essere servita, magari accompagnata con dei crostini o pane tostato!
Conservazione
La zuppa di cavolo nero si può conservare in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico. Prima di servirla scaldatela a fuoco dolce aggiungendo un po’ d’acqua o brodo per ripristinare la consistenza.
Consiglio
Per un piatto ancora più nutriente potete aggiungere del farro, dell’orzo o del riso integrale durante la cottura della zuppa.
I fagioli borlotti possono essere sostituiti con ceci o fagioli cannellini. Se preferite utilizzare i legumi secchi dovrete tenerli in ammollo e cuocerli a parte per il tempo indicato sulla confezione prima di aggiungerli come indicato nella ricetta.
Se desiderate potete aggiungere del peperoncino fresco per una nota piccante.