- Micro ATX
- 1151
- Intel B250
- ATX
- 1151
- Intel H270
- Micro ATX
- 1151
- Intel H270
- ATX
- 1151
- Intel H270
- ATX
- 1151
- Intel Z270
- ATX
- 1151
- Intel Z270
- Micro ATX
- 2011-3
- Intel X99
- Extended ATX
- 2011-3
- Intel X99
- ATX
- AM3+
- AMD 970
- ATX
- AM3+
- AMD 990FX
- Micro ATX
- FM2
- AMD A88X
- Micro ATX
- FM2+
- AMD A88X
Introduzione
La standardizzazione delle prestazioni nel settore delle motherboard permette alla maggior parte di noi di selezionare una scheda madre basandoci esclusivamente sul socket, le caratteristiche integrate e il prezzo. D’altra parte ci sono prodotti che in un certo senso si fanno preferire ad altri. Per questo realizziamo questa guida alla scelta della motherboard, basata sulle recensioni che periodicamente pubblichiamo su Tom’s Hardware.
Per ricevere i prodotti Amazon in questa guida nel minor tempo possibile* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d’acquisto
Leggi anche:Guida mensile all’acquisto delle CPU
Aggiornamenti di febbraio
Abbiamo recensito diverse schede madre in queste ultime settimane basate sul chipset Intel Z270: MSI Z270 SLI Plus, Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7, ASRock Fatal1ty Z270 Gaming K6 e MSI Z270 Gaming M5. Alcune di queste soluzioni entrano quindi nella nostra guida mensile. Attendiamo l’arrivo delle soluzioni AM4 per rinnovare anche la parte che riguarda le CPU AMD.
Hai bisogno di altri consigli?
Consulta la sezione apposita sul nostro forum
Intel socket 1151 economica
- Micro ATX
- 1151
- Intel B250
- DDR4
- 1 / 32GB
- –
- – / 6
- –
- 2 / 1
- 2 / – / –
- Realtek ALC887 (7.1)
State pensando di assemblarvi un sistema Intel Kaby Lake compatto? Questa motherboard micro-ATX fa al caso vostro: offre il minimo indispensabile. Abbiamo due slot DDR4, un PCI Express 3.0 x16 e sei SATA 6 Gbps per un SSD. Per il resto siamo davanti a un prodotto base, ordinario, senza infamia e senza lode, buono per chi vuole solo un PC funzionante.
- ATX
- 1151
- Intel H270
- DDR4
- 4 / 64GB
- –
- – / 6
- 1
- 2 / 2
- 2 / – / –
- Realtek ALC887 (7.1)
Questa scheda madre con chipset H270 ha quattro slot DDR4 per ospitare fino a 64 GB di memoria, uno slot PCI Express 3.0 x16, due slot PCIe x4 e tre slot PCIe x1. C’è anche un vecchio PCI, che potrebbe fare comodo. La GA-H270-HD3 ha inoltre uno slot M.2 per gli SSD PCI Express.
Intel socket 1151 prezzo / prestazioni
- Micro ATX
- 1151
- Intel H270
- DDR4
- 4 / 64GB
- – / Crossfire 2-way
- – / 6
- 2
- 2 / 1
- – / 8 / –
- Realtek ALC892 (7.1)
La ASRock H270M Pro4 è tra le schede H270 meno costose, ma offre quattro slot DDR4, un PCI Express 3.0 x16, un altro PCI Express 3.0 x4 e due PCIe 3.0 x1. Sei porte SATA 6 Gbps e due M.2 offrono grande flessibilità in fatto di archiviazione. La motherboard ha anche porte USB 3.0 Type C ed è una micro-ATX, quindi l’ingombro non è molto.
- ATX
- 1151
- Intel H270
- DDR4
- 4 / 64GB
- – / – / –
- – / 6
- 2
- 2 / 2
- 6 / 6 / 2
- Realtek ALC887 (7.1)
La ASUS PRIME H270-PRO permette d’installare fino a 64 GB di memoria DDR4 e oltre all’insieme di caratteristiche classico ha anche delle porte USB 3.1 nella parte posteriore. Tra le caratteristiche speciali abbiamo sei fasi VRM DIGI+ e tutto ciò che serve per avere una buona stabilità. Presenti anche due slot M.2 per SSD SATA e PCIe.
Intel socket 1151 per l’overclock
- ATX
- 1151
- Intel Z270
- DDR4
- 4 / 64GB
- Si / Si
- – / 6
- 2
- 3 / 3
- 7 / – / 5
- Realtek ALC1220 (7.1)
Questa scheda madre garantisce un ottimo overclock memoria e un buon overclock CPU. Sul fronte delle caratteristiche spicca il supporto a tre SSD NVMe tramite switch U.2 e la terza interfaccia PCIe. La Z270 Gaming M5 fa uso del 100% delle linee HSIO del PCH Z270. Il prezzo non è dei migliori, ma le capacità in overclock la rendono un prodotto interessante.
- ATX
- 1151
- Intel Z270
- DDR4
- 4 / 64GB
- SLI 2-way / Crossfire 3-way
- 6 / 6
- 2
- 3 / 3
- 4 / 9 / 2
- Creative Sound Core3D (5.1)
Supporto DDR4 4133(O.C.), Intel Thunderbolt 3, USB 3.1 Type-C e Type-A, due chip di rete (Killer E2500 e Intel) e almeno due slot M.2 PCIe Gen3 sono alcune delle caratteristiche d’alto profilo della Gigabyte GA-Z270X-Gaming 7. La scheda madre è pensata per gli appassionati di alte prestazioni e overclock, grazie al DualBIOS e a tre slot PCIe 3.0 con schermatura metallica.
Intel socket 2011-3 economica
- Micro ATX
- 2011-3
- Intel X99
- DDR4
- 8 / 128GB
- SLI 3-way / Crossfire 3-way
- – / 10
- 1
- 2 / 3
- 6 / 6 / 2
- Realtek ALC892 (7.1)
La X99A Raider di MSI costa poco tra le schede madre con questo chipset. Offre uno slot M.2, otto slot DIMM, due USB 3.1 posteriori tramite un controller ASMedia dedicato e supporta 3-way SLI e CrossFire. Non le manca nulla per permettervi di realizzare un sistema con CPU a sei, otto o 10 core.
Intel socket 2011-3 overclock
- Extended ATX
- 2011-3
- Intel X99
- DDR4
- 8 / 128GB
- SLI 4-way / Crossfire 4-way
- – / 10
- 1
- – / 5
- 6 / 8 / 2
- Realtek ALC1150 (7.1)
La X99A Godlike Gaming di MSI è tra le motherboard X99 di punta quanto a margine di overclock. È un prodotto completo che ha porte USB 3.1 Gen 2 Type A e Type C, un trio di controller Killer Networks (due Gigabit Ethernet, un 802.11ac), supporto 3-way SLI su CPU con 28 linee e 4-way SLI su processori a 40 linee. Non mancano bellissimi effetti di luce tramite LED RGB.
AMD FX AM3+ economica
- ATX
- AM3+
- AMD 970
- DDR3
- 4 / 32GB
- – / Crossfire
- – / 5
- –
- 2 / 2
- 4 / 2 / –
- Realtek ALC892 (7.1)
La motherboard di ASRock supporta le CPU AMD FX, compatibili con il socket AM3+. È dotata di quattro slot DDR3 fino a 2100 MHz in OC, due slot PCI Express 2.0 x16 (PCIE2 @ a modalità x16; PCIE4 @ a modalità x4), due PCI Express 2.0 x1, due PCI e due USB 3.0. La motherboard ha anche cinque SATA 6 Gbps e una porta di rete.
AMD FX AM3+ per l’overclock
- ATX
- AM3+
- AMD 990FX
- DDR3
- 4 / 64GB
- SLI / Crossfire 3-way
- – / 5
- –
- 2 / 3
- 6 / 4 / –
- Realtek ALC1150 (7.1)
Compatibile con le CPU AMD FX fino a otto core, questa motherboard permette anche di togliersi qualche soddisfazione in overclock grazie al regolatore di tensione con 8 + 2 fasi e il supporto a memorie DDR3 2450 MHz. Oltre allo slot M.2 e alle diverse porte SATA, la scheda madre è dotata di tre PCI Express 2.0 x16 (PCIE2/PCIE3 @ x16 mode; PCIE5 @ x4 mode) e due PCI Express 2.0 x1. Quattro USB 3.0 sono solo una parte di un nutrito pannello posteriore.
AMD A Series FM2+ economica
- Micro ATX
- FM2
- AMD A88X
- DDR3
- 4 / 64GB
- SLI / Crossfire 3-way
- – / 4
- –
- 1 / 1
- 8 / 4 / –
- Realtek ALC887 (7.1)
Chi acquista una APU, dotata in genera di una buona grafica integrata, spesso mira a realizzare un PC tutto in uno compatto. Questa motherboard Micro-ATX di Gigabyte ha porte SATA e USB a profusione e non manca un PCI Express x16. Supporta anche la memoria DDR3 2400 (OC).
AMD A Series FM2+ per l’overclock
- Micro ATX
- FM2+
- AMD A88X
- DDR3
- 4 / 64GB
- – / Si
- – / 8
- –
- 2 / 2
- 10 / 6 / –
- Realtek ALC1150 (7.1)
La motherboard di ASRock è pensata per chi vuole una motherboard di tutto rispetto ad affiancare a una APU. Abbiamo un progetto curato, ma anche un PCI Express 3.0 x16, un PCIe 2.0 x16 (modalità x4), due PCIe 2.0 x1 e tre PCI. Non mancano otto SATA 6 Gbps, porte USB 3.0 e altro ancora.