AGI – I resti dell’elicottero scomparso giovedì mattina dai radar dopo essere decollato dall’aeroporto di Tassignano diretto in Veneto sono stati individuati poco fa sul crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano, fra le province di Modena e Reggio Emilia, sul monte Cusna.
Ad avvistarli sarebbe stato un escursionista presente nella zona. Secondo quanto si legge in una nota della Prefettura di Modena, “l’individuazione è stata possibile a seguito del rinvenimento di alcuni alberi bruciati e di alcuni resti metallici”. Sul posto stanno adesso convergendo tutte le forze a disposizione, sia a piedi che trasportate da elicotteri.
Un video che mostra l’elicottero in difficoltà nella bufera di vento e pioggia in cui si è ritrovato giovedì mattina poco prima di scomparire dai radar. E’ stato inviato ai propri familiari da uno dei passeggeri dell’elicottero disperso sull’Appennino tosco-emiliano al confine fra le province di Lucca e di Modena.
Il breve filmato di pochi secondi sarebbe stato spedito al figlio da uno dei due passeggeri di nazionalità libanese che si trovavano a bordo del velivolo. Il filmato mostra l’elicottero mentre affronta una tempesta di pioggia e fulmini, ma al momento non è stato diffuso nè pubblicato perchè oggetto di indagini da parte della magistratura.
La Procura della Repubblica di Lucca ha avviato una inchiesta sull’elicottero scomparso. L’ipotesi di reato avanzata dagli inquirenti sarebbe quella di disastro colposo. Al momento non vi sarebbero iscritti sul registro degli indagati.