Tutte le volte che abbiamo provato un dispositivo per la realtà virtuale, ci siamo sempre chiesti come sarebbe poter muovere effettivamente il nostro corpo, non solo le mani, all’interno di un’area digitale.
HTC Vive prevede già uno sviluppo in tal senso, ma esiste un controller gestibile interamente con i piedi e compatibile con tutte le console da gioco e i visori per la realtà virtuale sul mercato. Stiamo parlando di 3DRudder che da oggi annovera una nuova versione senza fili.
![3dRudder 1 copy](/data/thumbs/8/7/3/3/3drudder-1-copy-6431c8835cc4c50f701d5a57d21763579.jpg)
3DRudder è un controller per gestire app, giochi e programmi di vario tipo interamente con i piedi, una sorta di mouse a pedali se può piacervi quest’analogia. È stato presentato al CES di Las Vegas nel 2014, ed oggi passa a una nuova fase di sviluppo hardware.
Al CES 2017 debutta la nuova versione 3DRudder Wireless, attualmente compatibile con PC e smartphone. Inizialmente, questo dispositivo presentava dei problemi proprio con la compatibilità del collegamento con gli smartphone e con il Gear VR di Samsung.
Oltre a risolvere ogni problema di compatibilità del supporto USB, questa nuova edizione presenta una batteria interna da 5V che fornisce fino a 12 ore di autonomia.
3DRudder Wireless funziona con i PC Windows affiancati da Oculus Rift o HTC Vive, mentre per quanto riguarda il supporto mobile la compatibilità ufficiale è con i modelli di punta Samsung Galaxy e i dispositivi Android Daydream, attraverso la connettività Bluetooth.
Proprio quest’ultima soluzione permette al 3DRudder di lavorare con altri dispositivi VR Android-based, come le varie opzioni derivate da Google Cardboard.
3DRudder Wireless non è ancora disponibile, ma è previsto entro l’estate del 2017, con un prezzo davvero interessante di 179 dollari per la versione cablata e 199 dollari per la versione wireless.
Vi lasciamo alla dimostrazione di 3DRudder nel corso di una sessione di gioco col nuovissimo Steep. Ne vorreste uno?