TENDENZA SECONDA DECADE DI GENNAIO – Dopo la sfuriata fredda della Befana, l’anticiclone prover a rimontare sulla Penisola da Ovest, dando una spallata verso Est a tutta la struttura fredda e favorendo un tempo tendenzialmente pi stabile nel periodo 8-10 Gennaio. Proseguirebbe cos il trend particolarmente secco che penalizza soprattutto il Nord Italia, dove le Alpi sono in gran parte ancora senza neve, un panorama decisamente desolante.
Tuttavia il Nord Europa per cos dire ‘scalpita’ causa anche una nuova destabilizzazione del vortice polare: un nuovo vortice freddo con annessa irruzione artica sembra puntare l’Europa centrale dal 11-12 gennaio, questa volta con traiettoria pi occidentale rispetto all’irruzione della Befana. In tal frangente non escluso che l’aria fredda potrebbe entrare dalla Valle del Rodano dando luogo a una bassa pressione a ovest dell’Italia con ritorno di precipitazioni questa volta anche al Nord, nevose a quote basse. Si tratta ancora di una ipotesi che andr confermata: le possibilit ci sono, ma basta poco all’anticiclone per dare nuovamente una spallata al tutto verso Est, lo abbiamo gi visto diverse volte. Situazione dunque potenzialmente interessante anche per la seconda decade di Gennaio, seguite tutti gli aggiornamenti!
Per tutti i dettagli consulta le PREVISIONI
Per tutti i dettagli consulta le PREVISIONI