Categoria: Lievitati
Per 12 lemon rolls
- Farina 0 550 g
- Latte intero 250 g a temperatura ambiente
- Burro 80 g
- Zucchero 60 g
- Uova 55 g (circa 1 medio)
- Lievito di birra fresco 10 g
- Scorza di limone 1
Per il ripieno
- Zucchero 200 g
- Burro 90 g
- Scorza di limone 10 g
Per la glassa
- Formaggio fresco spalmabile 200 g
- Zucchero a velo 120 g
- Succo di limone 50 g
- Scorza di limone 10 g
Per guarnire
- Scorza di limone q.b.
Preparazione

Per realizzare i lemon rolls per prima cosa fate sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire. Setacciate la farina in una ciotola, poi aggiungete lo zucchero (1) e la scorza grattugiata del limone (2). In una ciotolina a parte sciogliete il lievito in poco latte preso dalla dose totale (3).

Versate il composto di latte e lievito nel latte restante (4), poi unite l’uovo sbattuto (5) e il burro fuso intiepidito (6).

Aggiungete i liquidi alle polveri e iniziate a mescolare con un cucchiaio (7). Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati (8), trasferite il composto sul piano di lavoro e impastate per circa 10 minuti (9).

Dovrete ottenere un impasto elastico e omogeneo (10). A questo punto rimettete l’impasto nella ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore o fino al raddoppiamento del volume. Nel frattempo preparate la farcitura mescolando in una ciotola lo zucchero con la scorza grattugiata del limone (11) (12). Fate sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire.

Trascorso il tempo di lievitazione (13), stendete l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato (14) fino a formare un rettangolo di 48×35 cm circa e spennellatelo con il burro fuso (15).

Distribuite il mix di zucchero e limone uniformemente su tutta la superficie (16), poi arrotolate delicatamente il rettangolo dal lato più lungo (17). Dividete il rotolo ottenuto in 12 pezzi della larghezza di circa 4 cm l’uno (18).

Foderate con carta forno una teglia di 30×20 cm e disponete i rotolini all’interno distanziandoli di circa 2 cm l’uno dall’altro, poi schiacciateli leggermente con il palmo della mano (19). Coprite la teglia con pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 30 minuti (20). Trascorso questo tempo cuocete i lemon rolls in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti (21), posizionando la teglia sul ripiano medio.

Nel frattempo preparate la glassa per la copertura versando in una ciotola il formaggio cremoso insieme allo zucchero a velo (22), alla scorza e al succo di limone (23). Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo (24), poi mettete a riposare in frigorifero per 30 minuti.

Quando i lemon rolls risulteranno ben dorati in superficie, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente (25), dopodiché potete guarnirli con la glassa (26). Spolverizzate la superficie con altra scorza grattugiata a piacere e i vostri lemon rolls sono pronti da gustare (27)!
Conservazione
I lemon rolls si possono conservare a temperatura ambiente per circa 2 giorni in un contenitore ermetico oppure in un sacchetto per alimenti.
Potete congelarli senza glassa dopo averli cotti e fatti raffreddare completamente.
Consiglio
Provate a sostituire la scorza e il succo di limone con l’arancia per realizzare dei deliziosi orange rolls!