• 7 Febbraio 2025 1:39

Corriere NET

Succede nel Mondo, accade qui!

200 risposte alle domande di Scienza dei bambini di 4 anni

Mar 17, 2018
rubrica bimbirubrica bimbi

Da tempo nell’appuntamento del sabato non ci occupiamo di libri indirizzati ai più piccoli, ossia ai bambini dai 4 anni in su che non sanno ancora leggere, ma che apprezzano le figure e le pagine colorate, corredate dalla voce narrante dei genitori. Per rimediare a questo giro vi propongo Scienza e invenzioni, una divertente proposta che include un centinaio di pagine con pochissimo testo e una gran quantità di immagini.

Gli argomenti sono dei più disparati, l’unico denominatore comune è la Scienza, sviluppata in 200 domande a misura di bambino che riguardano invenzioni, scoperte importanti per la nostra vita quotidiana e simili. L’autrice Sabine Boccador propone 4 o 5 righe di testo estremamente semplificato in risposta a ciascuna domanda, e corredato da un’illustrazione il più delle volte spiritosa.

91qjaFtQpoL91qjaFtQpoL

L’obiettivo è quello da una parte di soddisfare la curiosità dei bambini verso macro temi come “che cos’è l’Universo”, dall’altra di stuzzicare la loro curiosità con quesiti che non hanno ancora avuto modo di porsi, ma prima o poi si porranno.

Per prevenire obiezioni e osservazioni sullo spessore dei contenuti e sul livello di approfondimento degli argomenti, ricordo di tenere ben presente l’età a cui è indirizzato il libro, che obbliga di per sé a una trattazione degli argomenti decisamente “light” e giocosa come dev’essere. Lo stile “toccata e fuga” è più che consono ai piccoli lettori, che non si devono annoiare ma divertire, e devono imparare quello che è nelle loro capacità di comprensione.

Libri di Scienza adatti ai bambini di 4 anni sono rari, ma ritengo che siano preziosi perché incuriosire fin dalla tenera età è un modo non tanto per sviluppare la conoscenza, quanto per ampliare la naturale attitudine alla curiosità che è innata nell’uomo, ma che con il passare del tempo si affievolisce.


Tom’s Consiglia

Se i vostri bambini frequentano già la scuola primaria, un’ottimo libro per passare dalla teoria alla pratica è 50 cose da fare con la scienza

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Guarda la Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close